
- Questo evento è passato.
Evento annullato | Dante e i Catari: pacifisti nonviolenti
martedì 22 Maggio 2018 | ore 18.00

Dante non è mai stato un guru dei pacifisti. È considerato dai più un irascibile e vendicativo uomo di parte, e il suo ideale di pax universalis una specie di Terzo Reich: tutti uniti sotto lo scudo del teutonico imperatore.
Ma secondo Maria Soresina le cose non stanno così. Il suo è un Dante rivoluzionario, ma soprattutto eretico, aderente alla grande eresia del Medioevo, quella del cosiddetto catarismo. Pertanto profondamente pacifista e nonviolento.
Verranno affrontati alcuni punti cruciali quali la sua idea di Impero, il suo rapporto con guelfi e ghibellini e alcuni personaggi-chiave per capire il suo pensiero politico, quali Ulisse.
Maria Soresina, milanese, classe 1940, è stata molto attiva nei movimenti pacifisti e nonviolenti. Nel 1967 ha introdotto in Italia l’associazione Servas, di cui ha ricoperto importanti cariche anche internazionali.
Sul suo lavoro su Dante c’è una ricca informazione su internet.