
- Questo evento è passato.
A cento anni dalla fine della prima guerra mondiale, tutto sarà dimenticato?
sabato 3 Novembre 2018 | ore 17.00
Ingresso libero
A cento anni dalla fine della prima guerra mondiale, un incontro su quegli anni, brani, proiezioni, riflessione sulle guerre degli ultimi anni e su come prevenirle.
“La storia è un’ottima maestra, ma non ha allievi” (Antonio Gramsci)
A cura della Rete No War con il Centro Studi Sereno Regis per ricordare l’inutile strage di cento anni fa (scongiurando celebrazioni scioviniste) e le più recenti, per scongiurare i prossimi conflitti. Introduce e presenta Marinella Correggia.
Programma
- Letture dal testo di Ernest Friedrich (1924) Guerra alla guerra!, da lettere di soldati al fronte
- Letture dal saggio La rivolta dei santi maledetti di Curzio Malaparte
- Lettura delle proposte dell’economista gandhiano J.C. Kumarappa negli anni 1950, per un’alleanza di pace
- Lettura di una filastrocca pacifista
- Lettura della poesia di Elias, yazida, ora scomparso nel nulla.
- Altre brevi letture sulla prevenzione economica delle guerre
- Proiezione di alcuni minuti del documentario Tutto sarà dimenticato? riferito alle guerre degli ultimi anni, alle scelte che le hanno permesse e ai loro esiti funesti
- Proiezione di alcuni minuti di Uomini contro, di F. Rosi, che mette in luce la follia della guerra.
- Valorizzazione del ruolo della Russia, che nel 2017 uscì dalla guerra.
- Breve presentazione della proposta per la riabilitazione dei disertori assassinati.
- Proposte per il cambiamento della toponomastica in Italia
- Riflessione sui paesi e sui popoli che, a partire dalla prima guerra mondiale, cercarono vie per uscire dalle guerre o per prevenirle
Dibattito con i presenti
Per informazioni: 3312053435