

Patrizia Cecconi nasce a Roma dove consegue la laurea in Sociologia presso l’Università La Sapienza. Qui tiene per alcuni anni seminari sulla comunicazione, quindi si dedica all’Economia e vince la cattedra di Economia Aziendale per l’insegnamento negli Istituti d’istruzione superiore dove presterà servizio per circa venticinque anni. Il suo interesse particolare è rivolto alla Palestina, dove si reca diverse volte l’anno. I suoi reportages su Palestina e palestinesi sono pubblicati regolarmente in Italia in diversi giornali e riviste on line. Dal 2009 fino al dicembre 2014 è stata presidente della onlus “Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese” di cui ora è presidente onoraria, associazione umanitaria laica che cura principalmente le adozioni a distanza di bambini disagiati e la sensibilizzazione verso la questione palestinese in Italia. E’ co-fondatrice della onlus Cultura è Libertà e dell’associazione Oltre il Mare di cui è presidente, entrambe le associazioni hanno come focus prioritario del proprio agire la diffusione della storia e della cultura palestinese.
Una critica nonviolenta della sinistra che c’è. Diario italiano (26 gennaio 2012 – 9 giugno 2013), prefazione di Marco Damiani, Biblion Edizioni, Milano 2023 Con l'autore, Pietro Polito, intervengono: Alessandra […]
Quanto ti senti cittadino europeo? Vuoi scoprire come vengono usati i fondi europei per i giovani sul territorio di Settimo? Vuoi contribuire ad avviare un’azione locale e internazionale per valutare […]
La radio è la tua passione? Vuoi imparare qualcosa di nuovo e creativo? Non mancare al prossimo appuntamento di Voci Lontane Suoni Vicini. Ci immergeremo nel mondo della comunicazione con […]
Evento in via di definizione delle scuole Galileo Ferraris e 8 marzo, nell'ambito del progetto "Young DiverCity 2.0"
Evento nell'ambito del festival Barriera a Cielo Aperto, a cura di Rete ONG. Orario, luogo e programma in via di definizione
Evento in via di definizione nell'ambito del progetto Radio Mama, alla Chiesetta Rocciamelone
Evento in corso di definizione
Centro Studi Sereno Regis ODV
via Giuseppe Garibaldi, 13
10122 Torino | Italia
telefono: +39 011532824
e-mail: [email protected]
pec: [email protected]
C.F. 97568420018
Puoi iscriverti alla newsletter (ai sensi del GDPR UE 2016/679) compilando il seguente modulo, inserendo il proprio indirizzo e-mail, a discrezione il nome e il cognome e scegliendo la tipologia di aggiornamenti che vorrai ricevere. Sarà poi necessario confermare l’iscrizione mediante il messaggio ricevuto all’indirizzo e-mail indicato.