

Jeffrey D. Sachs è Professore del Center for Sustainable Development che dirige alla Columbia University, dove ha diretti anche il Earth Institute dal 2002 fino al 2016. E’ anche Presidente del UN Sustainable Development Solutions Network e Commissario del UN Broadband Commission for Development. E’ stato consulente di tre Segretari Generali UN e attualmente affianca il Segretario Generale Antonio Guterres. Sachs è autore di molti libri, il più recente dei quali si intitola A New Foreign Policy: Beyond American Exceptionalism (2020). Tra i libri precedenti: Building the New American Economy: Smart, Fair, and Sustainable (2017) e The Age of Sustainable Development (2015) con Ban Ki-Moon.
Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra. La guerra è distruzione di ogni forma di vita. Esprimiamo tutta la […]
Una critica nonviolenta della sinistra che c’è. Diario italiano (26 gennaio 2012 – 9 giugno 2013), prefazione di Marco Damiani, Biblion Edizioni, Milano 2023 Con l'autore, Pietro Polito, intervengono: Alessandra […]
Quanto ti senti cittadino europeo? Vuoi scoprire come vengono usati i fondi europei per i giovani sul territorio di Settimo? Vuoi contribuire ad avviare un’azione locale e internazionale per valutare […]
La radio è la tua passione? Vuoi imparare qualcosa di nuovo e creativo? Non mancare al prossimo appuntamento di Voci Lontane Suoni Vicini. Ci immergeremo nel mondo della comunicazione con […]
Evento in via di definizione delle scuole Galileo Ferraris e 8 marzo, nell'ambito del progetto "Young DiverCity 2.0"
Evento nell'ambito del festival Barriera a Cielo Aperto, a cura di Rete ONG. Orario, luogo e programma in via di definizione
Evento in via di definizione nell'ambito del progetto Radio Mama, alla Chiesetta Rocciamelone
Evento in corso di definizione
Centro Studi Sereno Regis ODV
via Giuseppe Garibaldi, 13
10122 Torino | Italia
telefono: +39 011532824
e-mail: [email protected]
pec: [email protected]
C.F. 97568420018
Puoi iscriverti alla newsletter (ai sensi del GDPR UE 2016/679) compilando il seguente modulo, inserendo il proprio indirizzo e-mail, a discrezione il nome e il cognome e scegliendo la tipologia di aggiornamenti che vorrai ricevere. Sarà poi necessario confermare l’iscrizione mediante il messaggio ricevuto all’indirizzo e-mail indicato.