

Antonio Mazzeo, militante ecopacifista e antimilitarista, ha pubblicato alcuni saggi sui temi della pace e della militarizzazione del territorio, sulla presenza mafiosa in Sicilia e sulle lotte internazionali a difesa dell’ambiente e dei diritti umani. Ha inoltre scritto numerose inchieste sull’interesse suscitato dal Ponte in Cosa Nostra, ricostruendo pure i gravi conflitti d’interesse che hanno caratterizzato l’intero iter progettuale.
La comunità è un bene comune messo in pericolo da una cultura dominante che promuove individualismo e competizione. Ma esistono delle alternative, su Settimo sono presenti realtà organizzative che quotidianamente […]
Erica Chenoweth, Come risolvere i conflitti. Senza armi e senza odio, con la resistenza civile, edizione italiana a cura di Angela Dogliotti, Edizioni Sonda, Milano 2023 MAO VALPIANA presidente del […]
Centro Studi Sereno Regis, sala Poli, giovedì 6 aprile 2023, ore 17.00-19.00. Evento gratuito, aperto al pubblico. Iscrizione via mail all'indirizzo: [email protected] Conosciamo educatori ed educatrici provenienti da 9 paesi […]
Due osservatori qualificati ci offrono il loro punto di vista sul consumo di suolo: Igor Boni, tecnico specialista presso l'Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente del Piemonte (IPLA) […]
Incontro di riflessione sull’attualità dell’enciclica di Giovanni XXIII in occasione del sessantesimo di uscita della “Pacem in Terris”. L’ufficio di Pastorale sociale e del lavoro ha in piacere di invitarVi […]
PAG è un incubatore di idee e azioni per chi ha voglia di vivere la realtà del territorio e trasformarla in modo creativo! È uno spazio condiviso da quattro associazioni […]
Interviene l’autore, Matteo Pucciarelli, giornalista di «Repubblica» Modera Enzo Ferrara, presidente del Centro Studi Sereno Regis La lotta di liberazione in grandissima parte è stata di guerriglia, boicottaggio e sacrificio […]
Centro Studi Sereno Regis ODV
via Giuseppe Garibaldi, 13
10122 Torino | Italia
telefono: +39 011532824
e-mail: [email protected]
pec: [email protected]
C.F. 97568420018
Puoi iscriverti alla newsletter (ai sensi del GDPR UE 2016/679) compilando il seguente modulo, inserendo il proprio indirizzo e-mail, a discrezione il nome e il cognome e scegliendo la tipologia di aggiornamenti che vorrai ricevere. Sarà poi necessario confermare l’iscrizione mediante il messaggio ricevuto all’indirizzo e-mail indicato.