• Home
  • CHI SIAMO
    • Il Centro Studi
    • Organigramma
    • Lo statuto
    • Domenico Sereno Regis
    • Amministrazione trasparente
    • Diventa volontaria/o
    • Utilizza i nostri spazi
    • GRUPPI DI LAVORO:
    •  Pace-Nonviolenza
    •  Ecoistituto del Piemonte
    •  Educazione alla pace
    •  Irenea
    •  MIR-MN
  • BIBLIOTECA
    • La biblioteca
    • #RiapriamoInSicurezza
    • Apertura e prestito
    • Archivio
    • Catalogo
    • Bibliografie
    • Biblioteca Forestale
    • Emeroteca
    •  Notiziario MIR
    •  Azione Nonviolenta
  • COMUNICAZIONE
    • #CiVediamoDaTe 2.0
    • #CiVediamoDaTe | Un caffè con…
    • La newsletter
    • Area Stampa
    • Regole commenti e uso del sito
    • Privacy Policy
  • PUBBLICAZIONI
    • I nostri libri…
    • …e i libri degli altri
    • Parlano di noi
  • SOSTIENICI
    • Come aiutare il centro
    • 5 per mille
    • Chiudiamo il debito, apriamo al futuro!
  • LINK
  • EN VERSION
    • About Us
    •  Domenico Sereno Regis (eng)
    •  The Statute
    • The Library
    •  Opening hours and loans
    •  Archive
    •  Bibliographies
    •  Catalogue
    •  Forestry Library
    •  Newspaper and Periodical Library
    • eBooks
    • Communication
    •  Rules comments and site usage
    •  Privacy policy statement (GDPR – Reg. UE 679/2016)
Sereno Regis
  • Coronavirus
  • #CiVediamoDaTe 2.0
  • #CiVediamoDaTe
  • Progetti
  • Attivati nei Progetti
  • Offerta Formativa
    • Cinema e Nonviolenza
    • Educazione alla Pace
  • Servizio Civile
  • Temi
    • #alimentazione
    • #clima
    • #cyberbullismo
    • #economia
    • #hatespeech
    • #partecipazione
    • #sostenibilità
  • Materiali
    • #nucleare
    • #OGM
    • #SlowTech
  • 100 anni di pace
    • Visita il sito di promozione della mostra
  • gli occhiali di Gandhi

Category: Recensioni

Come parlare ai bambini della morte e del lutto | Recensione di Loredana Arcidiacono

venerdì 30 Ottobre 2020

Maria Varano, Come parlare ai bambini della morte e del lutto, Claudiana, Torino 20202, pp. 126, € 12,50; Prefazione di Sandro Spinsanti, Postfazione di Luigi Ciotti

L’amore non basta | Recensione di Angela Dogliotti Marasso

mercoledì 21 Ottobre 2020

Luigi Ciotti, L’amore non basta, Giunti, Firenze 2020, pp. 246, € 18,00

La sfida di Gaia. Il nuovo regime climatico | Recensione di Cinzia Picchioni

lunedì 5 Ottobre 2020

Bruno Latour, La sfida di Gaia. Il nuovo regime climatico, Meltemi 2020, pp. 424, € 24,00, prefazione di Luca Mercalli

Oltre il silenzio. L’agente arancio e le conseguenze della guerra in Viet Nam | Recensione di Cinzia Picchioni

sabato 26 Settembre 2020

Sandra Scagliotti e Nicola Mocci (a cura di), Oltre il silenzio. L’agente arancio e le conseguenze della guerra in Viet Nam, AIPSA, Cagliari 2008, pp. 152, € 10,00

Tempeste. Il clima che lasciamo in eredità ai nostri nipoti, l’urgenza di agire | Segnalazione redazionale

mercoledì 5 Agosto 2020

James Hansen, Tempeste. Il clima che lasciamo in eredità ai nostri nipoti, l’urgenza di agire, Edizioni Ambiente, Milano 2010, pp. 320, € 24,00

Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare | Recensione di Dario Cambiano

venerdì 31 Luglio 2020

Maria Concetta Tringali, Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare, Seb27, Torino 2019, pp. 148, € 16,00

Confini. Scienza, storia e cronache tra limiti, mutamenti e migrazioni | Recensione di Dario Cambiano

giovedì 23 Luglio 2020

Valentina Cabiale e Marco Gobetti (a cura di), Confini. Scienza, storia e cronache tra limiti, mutamenti e migrazioni, Seb27, Torino 2019, pp. 157, € 15,00

Cucinare in pace | Recensione di Cinzia Picchioni

giovedì 9 Luglio 2020

Marinella Correggia, Cucinare in pace, altreconomia, Milano 2013, pp. 128, € 8,00

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Condividi…

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Google+
  • Pinterest

—————————

Prossimi eventi

Sab 06

UN PONTE DI CORPI – Apriamo le frontiere a Clavière

sabato 6 Marzo | ore 12.00
Davanti alla chiesetta Clavière
Mar 09

Come riconoscere e contrastare l’Hate Speech

martedì 9 Marzo | ore 17.00
Evento online
Mar 09

L’esperienza dei villaggi gandhiani

martedì 9 Marzo | ore 18.00
Evento online
Mar 20

Einstein, la pace e il governo del mondo

martedì 20 Aprile | ore 18.00
sala Gandhi Torino

Vedi tutto…

Categorie

Acqua Alimentazione Ambiente Archivio Appuntamenti Arte Figurativa Arti e Nonviolenza Azione Biblioteca Cambiamento climatico Cinema Conflitto Decennio Onu 2001-2010 Diario italiano Diritti Economia Educazione Educazione alla pace Energia Formazione Fotografia gender Giornalismo di pace hate_speech In evidenza Inquinamento main memoria Mostre Musica Nonviolenza Obiezione di coscienza Osservatorio Internazionale Pace e Guerra Progetti R/esistenze Recensioni Ricerca Rifiuti Riproporre Segnalazioni Semplicità volontaria Servizio Civile Sostenibilità Teatro Topi di biblioteca

Tag

agricoltura Aldo Capitini Angela Dogliotti armi armi nucleari Cina Cinzia Picchioni coronavirus corpi civili di pace Donald Trump Elena Camino Enrico Peyretti Europa Gandhi Gruppo Interreligioso Insieme per la Pace India informazione Iran Iraq Islam Israele/Palestina Italia Johan Galtung Laura Tussi lavoro Libia Manlio Dinucci Marinella Correggia Massimiliano Fortuna Medio Oriente migranti Nanni Salio NATO ONU Pietro Polito politica razzismo Robert Fisk salute scuola Siria spiritualità TAV Unione Europea USA

Articoli recenti

  • Una crescente militarizzazione: rischi in più per la pace e anche per l’ambiente
    In Ambiente, Cambiamento climatico, Conflitto, Nonviolenza, Osservatorio Internazionale, Sostenibilità
    mercoledì 3 Marzo 2021
    Autrice Elena Camino Photo by Todd Diemer on Unsplash Un interessante caso di collaborazione tra …(continua)
  • Le reti di trasporto trans-europee e la guerra
    In Azione, Conflitto, Diritti, Economia, In evidenza, Nonviolenza, Osservatorio Internazionale
    mercoledì 3 Marzo 2021
    Il Gruppo cattolici per la vita della valle, parte del Movimento No Tav della Val di Susa si …(continua)
  • 8 marzo 2021: Sciopero globale femminista e transfemminista
    In Azione, Conflitto, Diritti, gender, In evidenza, Uncategorized
    martedì 2 Marzo 2021
    8 marzo 2021: Sciopero globale femminista e transfemminista. Essenziale è il nostro sciopero, …(continua)
  • Il costante conflitto tra bene comune e privatizzazione
    In Conflitto, Economia, In evidenza
    lunedì 1 Marzo 2021
    Autrice Noemi Epoté Photo by Alina Grubnyak on Unsplash Il quarto incontro del Corso permanente …(continua)
  • Come la cultura pop può spiegare il colpo di stato in Myanmar
    In Azione, Conflitto, Diritti, In evidenza, Nonviolenza, Osservatorio Internazionale
    venerdì 26 Febbraio 2021
    Autore Akin Olla Immagine di Soe Ko Ko Aung | Fonte: Myanmar Graphic Come la cultura pop può …(continua)

Commenti recenti

  • Le reti di trasporto trans-europee e la guerra - Centro Studi Sereno Regis su Dana Lauriola: lo sdegno non basta | Controsservatorio Valsusa
  • 8 marzo 2021: Sciopero globale femminista e transfemminista - Centro Studi Sereno Regis su Manifesto per lo sciopero essenziale dell’8 marzo
  • Dove bisogna stare: dalla parte di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir - Centro Studi Sereno Regis su UN PONTE DI CORPI – Apriamo le frontiere a Clavière
  • L’India si allontana dalla democrazia? - Centro Studi Sereno Regis su Nella più totale impunità l’emergenza continua nelle carceri indiane
  • L’India si allontana dalla democrazia? - Centro Studi Sereno Regis su India: precipita nel caos la mobilitazione contadina convocata per Republic Day
  • L’India si allontana dalla democrazia? - Centro Studi Sereno Regis su Il Lockdown in India? Un crimine contro l’umanità, ci vorrebbe un tribunale… | Vijay Prashad intervista Arundhati Roy
  • Giorgio su Restart Café: Un «café»… ma con la moka, non con la macchinetta!
  • Ci sono alternative alla guerra? | Angela Dogliotti Marasso - Centro Studi Sereno Regis su I due terrorismi e le alternative della nonviolenza – Nanni Salio
  • Ilario su Restart Café: Un «café»… ma con la moka, non con la macchinetta!
  • Paolo Indemini su Una visione spirituale dell’economia

Calendario Eventi

« Marzo 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Sab 06

UN PONTE DI CORPI – Apriamo le frontiere a Clavière

sabato 6 Marzo | ore 12.00

Social

  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • YOUTUBE
  • LINKEDIN
  • INSTAGRAM

Contatti

Centro Studi Sereno Regis ODV
via Garibaldi, 13 – 10122 Torino

C.F: 97568420018

[email protected]

[email protected]

tel. +39 011532824

Sostenitori (enti pubblici)

  • Agenzia Nazionale per i Giovani
  • Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
  • Regione Piemonte

Sostenitori (enti privati)

  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ci si può iscrivere alla newsletter (ai sensi del GDPR UE 2016/679) compilando l’apposito modulo. Sarà poi necessario confermare l’iscrizione mediante il messaggio ricevuto all’indirizzo di posta indicato.

Utilizzo dei contenuti

Utilizzo dei contenuti

I contenuti di questo sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Cerca nel sito

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più