Locuste e dollari a centinaia di miliardi | Elena Camino
Le cavallette di Gandhi In un articolo pubblicato nel 2009 Nanni Salio, allora presidente del Centro Studi Sereno Regis, ricordava che nel 1909 Gandhi scrisse un libriccino, un vero e […]
Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca
Le cavallette di Gandhi In un articolo pubblicato nel 2009 Nanni Salio, allora presidente del Centro Studi Sereno Regis, ricordava che nel 1909 Gandhi scrisse un libriccino, un vero e […]
Il razzismo è contro i poveri e i vulnerabili L‘importanza degli ‘invisibili’ Mentre in Italia si continua – compulsivamente – a fare la conta dei sani, malati, morti e guariti […]
Un oleodotto – una visione del mondo La “Dakota Access Pipeline”è il nome dell’oleodotto che dovrebbe attraversare gran parte degli Stati Uniti per collegare le aree di produzione del petrolio […]
Del Conflict and Environment Observatory (CEOBS) – Osservatorio su Conflitto e Ambiente – ho già fatto cenno in un recente articolo a proposito del degrado ambientale nei territori palestinesi. Questo […]
Una fuorviante ossessione Sembra che non accenni a scemare il flusso, ripetitivo e ormai noioso, di aggiornamenti post-COVID 19. Il mondo dei media si è rappreso intorno ai numeri, alle […]
Domani come ieri? Leggo sul sito del Sole24ore [1] (17 aprile) che in Italia si sta progettando la “Fase due: ipotesi riapertura dopo il 25 aprile per automotive, moda e […]
La Patria Venerdì 13 marzo, il telegiornale di RAI2 in prima serata si conclude con l’immagine delle Frecce Tricolori e con l’inno di Mameli. Poco prima Trump aveva salutato l’Italia […]
Su Gandhi, come su molte delle grandi personalità che hanno attraversato la storia umana, si è detto di tutto. Da molti è stato osannato come il Mahatma, la «grande anima», […]
Il Centro Studi Sereno Regis di Torino, dal quale provengo, ospita diverse associazioni, tra cui l’ASSEFA, che promuovono una cultura della nonviolenza in tutti i suoi aspetti principali. Vi propongo […]