In evidenza

Faremo gli occhiali così
Autore Luca Giunti Ecco altre riflessioni di un guardiaparco che scorge [...]

Il Martin Luther King Day negli USA e nel mondo di oggi
AutriceAngela Dogliotti Il 18 gennaio si è celebrato negli USA, come ogni [...]

India: la protesta del settore contadino continua a oltranza
Autrice Daniela Bezzi Mentre l’attenzione del mondo è focalizzata sul molto [...]

Lo hate speech è il veleno della società
AutriceBenedetta Pisani Lo hate speech è il veleno della società. Una [...]

Conoscere i sistemi d’arma autonomi
Autrice Giulia Faraci Conosciamo i sistemi d’arma autonomi e le azioni per [...]

Conoscere Fiorenzo Alfieri
Autore Tazio Brusasco Abbiamo ricevuto dal professor Tazio Brusasco, [...]

L’assalto al Congresso degli Stati Uniti e il problema della radicalizzazione di estrema destra
Autore Richard E. Rubenstein Come sappiamo, la sede del Congresso degli [...]

Nomina di Julian Assange, Chelsea Manning ed Edward Snowden per il Premio Nobel per la Pace 2021
Autrice Mairead Maguire La sig.ra Mairead Maguire, assegnataria di premio [...]

Un digiuno a staffetta per fermare i respingimenti in Bosnia dal 17 gennaio
Tutte le vite valgono! In Bosnia migliaia di migranti, in cammino lungo la [...]

Nella più totale impunità l’emergenza continua nelle carceri indiane
Intervista a Virginius Xaxa di Daniela Bezzi Ci è già capitato più volte di [...]

Let’s Do It “Zero Waste” …Scrub al caffè
Autrice Benedetta Pisani Quella di oggi, lo scrub al caffè, è una ricetta [...]

Documentario | I fili dell’#odio
Recensione diGiulia Siotto Documentario I fili dell’ #odio. di Tiziana [...]

Fake news e disinformazione: accettiamo serenamente la complessità
Autrice Maria Chiara Todaro Venerdì 8 gennaio 2021 durante il terzo [...]

Armi nucleari, una follia da fermare adesso
Ci sono le volontà, ci sono i mezzi: dobbiamo farcela AutriceElena Camino [...]

L’assalto al Campidoglio e la democrazia USA
AutriceAngela Dogliotti Le incredibili scene di assalto al Campidoglio cui [...]

Il diritto alla bellezza
AutoriRenato PicciniPaola Ginesi Riceviamo questo contributo su “il diritto [...]

Il 1970 e la storia dell’ambientalismo militante
Riprendiamo l’editoriale della redazione di Altronovecento, rivista [...]

Export di armi italiane, segreti e silenzi di Stato
AutoreGiorgio Beretta Egitto e non solo. La legge 185/90 sull’export [...]

“L’effondrement”, la serie francese che mette in scena il collasso della società
AutoreDaniel Ruiz L’effondrement, ossia il collasso, è una serie TV [...]

Nuova Delhi, gli studenti riprendono le mobilitazioni interrotte dalla pandemia | Luca Mangiacotti
Dal 17 ottobre scorso gli studenti della Jawaharlal Nehru [...]

Tornare alle comunità, ripensare l’urbanistica | Alessandro Volpi
L’epidemia sta fornendo alcune indicazioni chiare per il futuro. Gran parte [...]

Il ministro Guerini sulle orme di San Francesco | Manlio Dinucci
L’arte della guerra. Per la celebrazione del Santo ad Assisi, la [...]

Pietre d’inciampo. La cura della memoria che interroga tutti | Lia Tagliacozzo
Stolpersteine. Dopo l’ennesima vandalizzazione, in questo caso [...]

Storia della violenza. Come è nato il servizio d’ordine che controlla il Balon di Torino | Francesco Migliaccio
Era un sabato di sole nel quartiere di Borgo Dora, i visitatori [...]

Dal Recovery Fund 30 miliardi per il militare | Manlio Dinucci
L’arte della guerra. La rubrica settimanale a cura di Manlio Dinucci Mentre [...]

A Ghedi si prepara la nuova base per gli F-35 nucleari | Manlio Dinucci
L’arte della guerra. Nell’aeroporto militare di Ghedi (Brescia) [...]

Dana Lauriola: lo sdegno non basta | Controsservatorio Valsusa
Non bastano le parole per esprimere il più profondo sdegno per la decisione [...]

ENI: l’inganno del fossile verde | Vincenzo Balzani
Polemiche.Uno scienziato contesta il progetto dell’Eni per il più grande [...]

Invito ad aderire al Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari
Una novità che invita gli attuali governi a una svolta. Cinquantasei ex [...]

La Terra soffocata dai ricchi. L’1% inquina il doppio dei poveri | Luca Martinelli
Clima.Il rapporto Oxfam presentato ieri «The Carbon Inequality Era» mostra [...]

Chi c’è dietro la giudice che processa Assange | Manlio Dinucci
L’arte della guerra. Coinvolta in diversi conflitti di interessi a [...]

Musei, la violenza occultata | Stefania Zuliani
«Il colonizzatore che, per giustificarsi agli occhi della propria [...]

L’assalto al Congresso degli Stati Uniti e il problema della radicalizzazione di estrema destra
Autore Richard E. Rubenstein Come sappiamo, la sede del Congresso degli [...]

L’assalto al Campidoglio e la democrazia USA
AutriceAngela Dogliotti Le incredibili scene di assalto al Campidoglio cui [...]

Accogliere le comunità per salvare l’umanità e il Pianeta
Autore Howard Richards Ora è tempo di evidenziare cosa avremmo in ogni caso [...]

Il prezzo dell’atomica sotto casa
Autrice Elisa Mondino L’inchiesta del novembre 2020 “Il prezzo dell’atomica [...]

All’ombra di Charlie: la stampa francese di destra non-così-divertente
AutoreChaim Narag Con i valori della Francia a un bivio in seguito a un [...]

Attenzione agli Esperti! | Naresh Jotwani
Il mondo – o almeno larga e predominante parte di esso! – è [...]

Possiamo “TRASCENDERE” la guerra civile americana? | Diane Pearlman
Se solamente crescesse una globale consapevolezza che tutte le divisioni e [...]

La politica degli scioperi della fame | Richard Falk
Prima parte della mia Prefazione a A Shared Struggle: Stories of [...]

Memorie di sogni passati: Hawaii come “Ginevra del Pacifico” | Anthony Marsella
24 ottobre 2020 – Buon compleanno, Johan Galtung! Passeranno gli anni, ma [...]

Prevenzione dell’estremismo violento o aiuto allo sviluppo dei media? | Jake Lynch
La caratteristica ideologia della Guerra al Terrorismo è stata riassunta da [...]

Perché gli USA sono in caduta – e più velocemente di quanto ci si possa aspettare: una predizione di 40 anni fa che si avvera | Jan Oberg
La posizione unica, dominante degli Stati Uniti nel mondo post-1945 è ben [...]

Ancora oggi quiete e inquietudine della Napoli di Giancarlo Siani | Benedetta Pisani
“Ué, lo sai che Giuseppe tiene il coltellino in tasca?”, dice Ciro – di [...]

In quale mondo stiamo per entrare? | Johan Galtung
Non so; ma penso di saperne qualcosa… Almeno penso, quindi mi può capitare [...]

Chi c’è dietro la giudice che processa Assange | Manlio Dinucci
L’arte della guerra. Coinvolta in diversi conflitti di interessi a [...]

Illegale lo spionaggio di massa americano della National Security Agency | Alessandro Marescotti
Importante riconoscimento di una corte d’appello Usa. “Non [...]

Si può “aggiustare” la democrazia USA? | Richard Falk
Condivido l’opinione che l’elezione 2020 negli Stati Uniti sia soprattutto [...]

Faremo gli occhiali così
Autore Luca Giunti Ecco altre riflessioni di un guardiaparco che scorge [...]

Let’s Do It “Zero Waste” …Scrub al caffè
Autrice Benedetta Pisani Quella di oggi, lo scrub al caffè, è una ricetta [...]

Giovani e crisi climatica nel Mediterraneo
A cura diElsa Tranquillo e Michela Tiberti Dal 9 al 12 Dicembre si è svolto [...]

Il 1970 e la storia dell’ambientalismo militante
Riprendiamo l’editoriale della redazione di Altronovecento, rivista [...]

Non esiste vaccino per l’emergenza climatica
Autore Nicholas Loubere Il fallimento dell’umanità di rispondere alla [...]

Let’s Do It “Zero-Waste” …la maschera per capelli ricci
a cura di Micaela Martucci e Benedetta Pisani Quando Micaela mi ha detto [...]

Aggiornamenti dalla fabbrica delle bombe, RWM in Sardegna
AutoreEnzo Ferrara Il TAR della Sardegna ha dato torto ai movimenti per la [...]

Antropocene l’epoca umana
Recensione diFabrizio Caridi ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA. Regia [...]

Comunicare la transizione ecologica
AutriceElisa Mondino Riflessioni virali #6 Comunicare la transizione [...]

L’invenzione della natura. Le avventure di Alexander von Humboldt, l’eroe perduto della scienza | Segnalazione redazionale
Andrea Wulf, L’invenzione della natura. Le avventure di Alexander von [...]

Crisi ecologica. Realizzare la transizione a partire dai più vulnerabili | Elisa Mondino
Nell’iniziativa OpenForum, del Forum Disuguaglianze e Diversità, si [...]

Let’s Do It “Zero-Waste” …il gelato vegano | Micaela Martucci e Benedetta Pisani
“Amica, devo assolutamente farti provare questa ricetta… Gelato [...]

Lettera Aperta al Presidente di TELT del Gruppo Cattolici per la Vita della Valle
Il Gruppo Cattolici per la Vita della Valle ha scritto una Lettera [...]

Quale ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile| Emanuele Provenzale
Nel pomeriggio del 30 novembre si è tenuta in via telematica una conferenza [...]

La nostra solidarietà a Extinction Rebellion per il diritto al dissenso
La manifestazione del 18 settembre Il 18 settembre il gruppo locale di [...]

Dai cicloni alla cattura dell’anidride carbonica… e ritorno. Aprire gli occhi sul mondo come ‘mercato’ | ElenaCamino
Bisogna che ci rendiamo conto degli effetti globali delle nostre scelte [...]

L’importanza del collegamento “Pratica, Ricerca, Addestramento” nel peacebuilding | Abbas Aroua
All’interno di un buon ospedale universitario, non si può immaginare [...]

Giornalismo di pace per raccontare i conflitti
Alcuni parametri per orientarsi GIORNALISMO DI GUERRA GIORNALISMO DI PACE [...]

Seminario di Studio per i Corpi Civili di Pace – Resoconto di Gianmarco Pisa
Vicenza, 04 – 05 Giugno 2011 L’introduzione dell’assessore alla pace del [...]

Economia di guerra e di pace (seconda parte) – Dietrich M. Fischer
VI. RIFORMA DELLE NAZIONI UNITE Secondo il principio di sussidiarità, ogni [...]

Economia di guerra e di pace (prima parte) – Dietrich M. Fischer
Il compito chiave della dottrina economica è contribuire a superare la [...]

L’Iran – Il nucleare e i diritti umani: il punto della situazione – Leo Hoffmann-Axthelm
Abstract Mentre sui giornali si susseguono notizie spesso poco precise sul [...]
In morte di Raimon Panikkar – Enrico Peyretti
SPIRITUALITÀ DELLA COMUNIONE COSMICA Raimon Panikkar (Barcellona 3 novembre [...]
Assegno di ricerca – Le regole della battaglia. La limitazione della guerra come condizione della pace?
Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro n. 1 assegno [...]
A.A.A. Ricercatore/trice cercasi
Il Centro Studi Sereno Regis ha partecipato al bando regionale [...]
Gandhi nel XXI secolo – Bhikhu Parekh
Se dovessi riassumere Gandhi in una sola (sua) espressione, direi che [...]
LO SPOSTAMENTO DI POTERE AL SUD – Johan Galtung
Il Sud è in arrivo, con – o si spera senza – rivalsa. Guardiamo [...]
Singolarità, catastrofi, estinzioni, collassi: qual è più vicino? – Nanni Salio
Due libri stimolano queste sintetiche riflessioni: uno di carattere più [...]
Islam, violenza, nonviolenza – Gandhi a Teheran – Enrico Peyretti
Il libro del filosofo iraniano Ramin Jahanbegloo (1), Leggere Gandhi a [...]
Che dirò ai miei studenti nel giorno della memoria? – Franco Berardi
«hai fatto una strage di bambini e hai dato la colpa ai loro genitori [...]
Benvenuto a te, 2009! – Johan Galtung
Con un po’ di trepidazione. C’è quella storiella rumena, venata di [...]
Un Consiglio di Sicurezza economico ONU – Johan Galtung
Il mondo ha bisogno di un Consiglio di Sicurezza Economico ONU per [...]

Lo hate speech è il veleno della società
AutriceBenedetta Pisani Lo hate speech è il veleno della società. Una [...]

Conoscere Fiorenzo Alfieri
Autore Tazio Brusasco Abbiamo ricevuto dal professor Tazio Brusasco, [...]

Documentario | I fili dell’#odio
Recensione diGiulia Siotto Documentario I fili dell’ #odio. di Tiziana [...]

All’ombra di Charlie: la stampa francese di destra non-così-divertente
AutoreChaim Narag Con i valori della Francia a un bivio in seguito a un [...]

La preziosa eredità educativa che lascia Fiorenzo Alfieri
Franco Lorenzoni Un appassionato ritratto di Fiorenzo Alfieri, grande [...]

La polizia ci tiene al sicuro? Un mito! Ecco perché | Olivia Pace
Una volta rimossa la facciata di “garanti della sicurezza”, in realtà [...]

Combattere la glorificazione del nazismo e del neonazismo | Benedetta Pisani
Il 18 novembre 2020, l’ONU ha approvato la Risoluzione “Combattere la [...]

La colpa non era mia, di dove andavo, di come vestivo
A cura di Lucilla Chiesa e Luisa Ruffa, con la collaborazione di Andrea [...]

Un mundo donde quepan muchos mundos | Elisa Fazio e Irene Lucia Malpeli
Un mondo che comprende molti mondi Movimento Zapatista Creatività, [...]

Come parlare ai bambini della morte e del lutto | Recensione di Loredana Arcidiacono
Maria Varano, Come parlare ai bambini della morte e del lutto, Claudiana, [...]

HUMANS, quarta tappa, Olanda, “Se non vedono il tuo valore, non cercare di convincerli” | Benedetta Pisani intervista Frans Greidanus
Storie come quella di Frans ce ne sono tante, troppe. Episodi del genere [...]

HUMANS, fourth stop: Netherlands – “If they don’t see your value, don’t try to convince them” | Benedetta Pisani interviews Frans Greidanus
There are so many stories like the one Frans has told me in this interview. [...]

Recupero dell’antirazzismo. Riflessioni su collettività e solidarietà nelle organizzazioni antirazziste
Il 2020 ha visto i movimenti antirazzisti prendere slancio e rispondere al [...]

SOLIDARITY IN ACTION. United for an intercultural action! | Andrea Zenoni
From 30 September to 1 October a two-day online conference was held and [...]

Nell’universo inedito di Maria Montessori | Alice Graziadei, Erica Moretti
Pedagogia. A 150 anni dalla sua nascita, in tempi di pandemia, la [...]

Un’altra scuola è possibile? | Renato Piccini e Paola Ginesi
Nulla, oggi, può apparire più scontato della scuola, dell’“andare a [...]

India: la protesta del settore contadino continua a oltranza
Autrice Daniela Bezzi Mentre l’attenzione del mondo è focalizzata sul molto [...]

Conoscere i sistemi d’arma autonomi
Autrice Giulia Faraci Conosciamo i sistemi d’arma autonomi e le azioni per [...]

Un digiuno a staffetta per fermare i respingimenti in Bosnia dal 17 gennaio
Tutte le vite valgono! In Bosnia migliaia di migranti, in cammino lungo la [...]

Il 1970 e la storia dell’ambientalismo militante
Riprendiamo l’editoriale della redazione di Altronovecento, rivista [...]

Bosnia: fermare la disumanità verso i migranti
“RiVolti ai Balcani” chiede l’immediato e urgente intervento di istituzioni [...]

Il mondo dice NO alla guerra allo Yemen, lunedì 25 gennaio 2021
Il mondo dice no alla guerra allo Yemen Dal 2015, i bombardamenti e il [...]

Potrebbe continuare lo stop alle armi verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi
Votata la Risoluzione dalla Commissione Esteri della Camera dei deputati [...]

Nella società della cura nessuno può essere lasciato indietro
Il dono di Natale arriva oggi 22 dicembre La società della cura (alla quale [...]

Aggiornamenti dalla fabbrica delle bombe, RWM in Sardegna
AutoreEnzo Ferrara Il TAR della Sardegna ha dato torto ai movimenti per la [...]

Agire ora (fermando vendite di armi) per la verità su Giulio Regeni e per la libertà di Patrick Zaki
La Rete Italiana Pace e Disarmo, a pochi giorni dalla chiusura delle [...]

Nuova Delhi, gli studenti riprendono le mobilitazioni interrotte dalla pandemia | Luca Mangiacotti
Dal 17 ottobre scorso gli studenti della Jawaharlal Nehru [...]

Fuori la guerra dalla storia | Angela Dogliotti
«Sono sempre dell’opinione che ripudiare la guerra e quindi avere una [...]

La polizia ci tiene al sicuro? Un mito! Ecco perché | Olivia Pace
Una volta rimossa la facciata di “garanti della sicurezza”, in realtà [...]

L’importanza del collegamento “Pratica, Ricerca, Addestramento” nel peacebuilding | Abbas Aroua
All’interno di un buon ospedale universitario, non si può immaginare [...]

Gli invisibili… in India e nel mondo …diventano coro | Elena Camino
Un incredibile silenzio In una recente video-intervista realizzata dal [...]

I contadini indiani contro il neoliberismo e le disuguaglianze del governo Modi| Democracy Now intervista Palagummi Sainath
Uno sciopero di portata storica Mentre il COVID continua a imperversare in [...]

HUMANS, fourth stop: Netherlands – “If they don’t see your value, don’t try to convince them” | Benedetta Pisani interviews Frans Greidanus
There are so many stories like the one Frans has told me in this interview. [...]

Humans, third step: CYPRUS. The “Green Line” is lost in the sky | Benedetta Pisani interviews Marina Kyriakou
The next protagonist of HUMANS is a wonderful woman, passionate, [...]

SOLIDARITY IN ACTION. United for an intercultural action! | Andrea Zenoni
From 30 September to 1 October a two-day online conference was held and [...]

Humans, Second Step: SPAIN. From plastic to sustainability | Benedetta Pisani interviews Verde Agua
Verde Agua is an environmental consulting firm with the main purpose of [...]

Humans, First Step: SERBIA. Protests, Virus and Lies | Benedetta Pisani
I decided to set this first anthro-political experiment in Serbia, through [...]

Exhibition One Hundred Years’ History of Nonviolence and Peace in Turin | Elena Camino & Angela Dogliotti
The 20th century was characterised by the violence of two World Wars, and [...]