Faccio da sola!
Recensione di Beáta Mészárosová

Kim Crockett Corson & Jelena Brezovic, Faccio da sola!, Clavis (un marchio de Il Castello Editore), Cornaredo (MI) 2017, pp. 28, copertina rigida, interamente illustrato a colori, 16 €, età consigliata 3 anni
Dalla nascita di un bimbo cerchiamo di guidarlo verso una certa autonomia. Mettersi seduto da solo, camminare da solo, mangiare e giocare tutto da solo. Però, a un certo punto, iniziamo a togliergli questa sua autonomia quasi aquisita prendendogli le cose dalle mani (potrebbe romperle, strapparle, ingoiarle …) o addirittura non dandogliele proprio! Gli diamo da mangiare a cucchiaiate, visto che da solo si sporca ecc. …naturalmente non possiamo lasciarlo a fare tutto da solo! Allora, come si potrebbe fargli capire che magari un po’ di aiuto ogni tanto male non fa?
Ecco, trovare un equilibrio fra tutto questo non è facile. Almeno finché il bambino non imparerà come fare da solo davvero.
Il libro risolve le problematiche? La bellissima storia di una bambina che si sente ormai grande e vuole fare tutto da sola, può essere molto educativa. La piccola ancora non riesce a fare tutto da sola perfettamente, ma questo non la preoccupa tanto. Anzi, si crede davvero brava e capace. I suoi genitori, al contrario, con la santa pazienza l’accompagnano assistendola, quando lei lo concede oppure quando ne ha bisogno.
Oltre a belle immagini, il libro può dimostrare ai nostri bambini in un modo simpatico e divertente come è davvero la loro autonomia; non è affatto così facile essere autonomi e in realtà richiede anche un po’ di pratica.
Altro aspetto positivo di questo libro, oltre alle dimensioni belle grandi, è il lato empatico: dopo aver sfogliato il libro, la storia raccontata tramite illustrazioni bellissime potrebbe far senzibilizzare i bambini verso di noi poveri genitori, che cerchiamo disperatamente di essere d’aiuto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!