Porre fine ai respingimenti illegali e abolire Frontex

Autore
Mark Akkerman


Due nuove campagne mirano a sensibilizzare sul tema migrazioni e dicono rispettivamente di porre fine ai respingimenti illegali e abolire Frontex, l’agenzia di frontiera dell’UE

porre fine ai respingimenti illegali
Motovedetta rumena al largo della costa di Chios, Grecia – giugno 2016. Foto di John Perivolaris / Flickr (CC BY-NC 2.0)

Il regime delle frontiere dell’Unione Europea è stato in rapida espansione negli ultimi anni, soprattutto dopo la cosiddetta “crisi dei rifugiati” del 2015, che ha messo la migrazione in cima all’agenda politica europea. Sembra che non ci sia stata molta opposizione contro questa espansione, che va dalla militarizzazione delle frontiere e il rafforzamento del bilancio e del mandato dell’agenzia di frontiera dell’UE Frontex, all’uso estensivo di database biometrici, tecnologie di sorveglianza e la crescente cooperazione con i paesi terzi per fermare i migranti sulla loro strada verso l’Europa.

Ciononostante, molti attivisti hanno fatto una campagna instancabile contro le politiche di confine dell’UE per anni. Nel frattempo altri hanno fatto tutto il possibile per salvare e sostenere i migranti. E dalla fine dell’anno scorso sembra che qualcosa sia cambiato. Rivelazioni sul ruolo di Frontex nei respingimenti illegali dalla Grecia, hanno messo questa agenzia e le autorità di frontiera europee sulla difensiva. Recentemente, sono state lanciate due nuove campagne – #EndPusbacks e #AbolishFrontex. Richiamano l’attenzione sui pushback illegali dell’UE, sul ruolo di Frontex e sulle politiche migratorie discriminatorie dell’UE.

PUSHBACK: UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA MIGRAZIONE

I pushback sono operazioni in cui le autorità costringono le persone in movimento a tornare indietro attraverso le frontiere, spesso in modo violento, e impediscono loro di cercare protezione internazionale. Sono illegali e violano il diritto di chiedere asilo e il principio di non respingimento. L’UE e i suoi stati membri si considerano campioni del diritto internazionale e dei diritti umani. Quando si tratta di migrazione è difficile trovare un documento politico che non sottolinei piamente che tutto avverrà nel pieno rispetto dei diritti fondamentali.

Eppure, il rapporto del novembre 2020 “Pushbacks and Rights Violations at Europe’s Borders” di Refugee Rights Europe (RRE) e End Pushbacks Partnership (EPP) ha concluso che «i respingimenti illegali e violenti, alle frontiere interne ed esterne terrestri e marittime dell’UE, costituiscono sempre più un approccio sistematico a livello europeo alla governance della migrazione». Per il confine greco-turco, per fare un esempio, il rapporto scrive che «i dipartimenti di polizia in tutta la Grecia settentrionale sembrano collaborare per organizzare i trasferimenti dal luogo dell’arresto al confine», utilizzando metodi violenti tra cui «pestaggi, violenze psicologiche, furto di beni personali, calci, scosse elettriche, immersione in acqua, braccia rotte dalle forze di sicurezza, gravi attacchi di manganello».

Emilio Caja di Borderline Sicilia, che monitora la migrazione alla frontiera meridionale dell’Italia, spiega la situazione lì. Racconta di come Frontex e le autorità di frontiera degli stati membri lascino morire le persone in mare (“necropolitical pushbacks”). Parla della loro cooperazione con la guardia costiera libica per i respingimenti. Altre persone provenienti dai cosiddetti “paesi sicuri” come la Tunisia vengono spesso deportate entro pochi giorni dall’arrivo, senza una significativa possibilità di chiedere asilo. Nella maggior parte dei casi sono tenuti nelle cosiddette “navi di quarantena“, che in sostanza sono centri di detenzione galleggianti.

Una recente indagine di Lighthouse Reports ha aumentato la consapevolezza e scatenato una crescente indignazione sui respingimenti dalla Grecia, sia a terra che in mare. Tuttavia, tali accuse non sono nuove, né sono limitate ai confini greci. Molte organizzazioni, tra cui Médecins Sans Frontières e Sea-Watch, hanno ripetutamente parlato di respingimenti o ritiri (in coordinamento con la guardia costiera libica) verso la Libia. Da lì le persone rimpatriate finiscono in orribili centri di detenzione. E il Border Violence Monitoring Network ha documentato numerosi casi di respingimenti e violenza della polizia alle frontiere terrestri nei Balcani.

SPOSTARE LA NARRAZIONE

L’anno scorso, undici organizzazioni hanno lanciato la End Pushbacks Partnership, che chiede la fine delle violazioni dei diritti umani alle frontiere europee. Questo giugno e luglio, molti dei membri del partenariato e alcune altre organizzazioni stanno conducendo una campagna di comunicazione specifica #EndPushbacks per presentare fatti su “ciò che accade durante i respingimenti, evidenziando le violazioni dei diritti umani e le conseguenze dei respingimenti sui migranti”.

Emilio Caja spiega che Borderline Sicilia ha deciso di aderire alla campagna dopo aver notato che le pratiche di pushback e deportazione dell’Italia stavano diventando sempre più efficienti. «Abbiamo davvero sentito il bisogno di collegarci ad altri gruppi territoriali, ad altre lotte dalla Grecia alla Spagna ad altri confini italiani. Siamo passati da un punto di vista analitico, mostrando quello che sta succedendo, a una campagna più impegnata pubblicamente dicendo che le cose dovrebbero cambiare».

La campagna non si concentra tanto sulle politiche dell’UE e degli stati membri, ma piuttosto cerca di influenzare il pensiero pubblico sull’immigrazione, che è prevalentemente negativo nei tre paesi target. Grecia, Italia e Serbia. Secondo Selma Mesic di Refugee Rights Europe, coordinatrice della campagna, vogliono

«raggiungere quel pubblico medio che in linea di principio è favorevole a sostenere i diritti delle persone in movimento, ma che potrebbe essere sulla difensiva o non avere informazioni sulle violazioni che stanno avvenendo nel loro paese e in Europa in generale».

Con questa strategia le organizzazioni

«mirano a raggiungere un pubblico più ampio e a spostare la narrazione in uno spazio pubblico, che è spesso inficiato da falsità e disinformazione sulle persone in movimento e sulle terribili situazioni e violenze che affrontano quotidianamente».

Mesic continua.

«Speriamo di aumentare la consapevolezza di ciò che sta accadendo alle loro porte in tutto il continente, e galvanizzare il pubblico a parlare e agire per difendere i diritti fondamentali in Europa».

ABOLIRE FRONTEX

Il 9 giugno, una coalizione di oltre settanta gruppi ha lanciato la campagna “Abolire Frontex“, con azioni in otto paesi e una lettera aperta in cui si dichiara che si oppone a

«un mondo sempre più diviso da confini fortificati per proteggere la ricchezza dei ricchi dalla disperazione e dalla giusta rabbia dei poveri e degli oppressi».

L’ufficio di Frontex a Bruxelles è stato ricoperto di vernice rossa e manifesti, striscioni sono stati lasciati fuori dalla Casa dell’UE a Vienna, giubbotti di salvataggio sono stati fatti galleggiare in un lago vicino al parlamento olandese all’Aia e manifestazioni e raduni sono stati tenuti alle isole Canarie e in Germania, Italia, Marocco e Svizzera. Fabrice Leggeri, direttore esecutivo di Frontex, ha reagito furiosamente al lancio della campagna, definendolo «discorso di odio».

Luca, un attivista coinvolto nella campagna, ha detto:

«Se crediamo veramente che tutti gli esseri umani siano uguali, allora dobbiamo smantellare i sistemi che mantengono la disuguaglianza. Frontex, come parte del complesso industriale delle frontiere, non ha posto nella nostra visione di una società europea che lotta per la giustizia e si impegna a riparare i danni inflitti al sud globale in una mentalità di supremazia bianca».

In questo contesto la campagna dichiara esplicitamente che il suo obiettivo non è quello di riformare o migliorare Frontex, ma di abolirla del tutto e di porre fine al regime delle frontiere dell’UE.

La campagna ha concordato una lunga lista di richieste, che non si rivolge solo a Frontex. Prende di mira l’intero corpo delle politiche di confine e di migrazione dell’UE. Si basa su nove richieste principali, che vanno, ovviamente, dall’abolizione di Frontex e la smilitarizzazione dei confini alla fine della detenzione dei migranti e delle deportazioni. Ma la campagna affronta anche i contributi dell’UE alle ragioni che costringono le persone a spostarsi in primo luogo, e la repressione contro gli attivisti della solidarietà in Europa.

AZIONE LEGALE E SENSIBILIZZAZIONE

#EndPushbacks e #AbolishFrontex simboleggiano una nuova ondata di campagne e attivismo che sfidano il letale regime di frontiera europeo. Frontex è anche sfidata in tribunale per la prima volta per il suo coinvolgimento in pushback e altre violazioni dei diritti umani. Gli avvocati dell’iniziativa Front-Lex hanno presentato un caso alla Corte di giustizia dell’UE per conto di due richiedenti asilo:

«sono stati violentemente radunati, aggrediti, derubati, rapiti, detenuti, trasferiti forzatamente in mare, espulsi collettivamente, e infine abbandonati su zattere senza mezzi di navigazione, cibo o acqua».

Anche se non coinvolto nel caso alla Corte di giustizia, il Centro giuridico di Lesbo si è unito a Front-Lex in febbraio per inviare una richiesta formale al direttore di Frontex Leggeri di sospendere o terminare le operazioni di Frontex nel Mar Egeo, indicando il coinvolgimento di Frontex nelle espulsioni collettive e nei respingimenti. Marion Bouchetel del Centro spiega che “dal marzo dello scorso anno, siamo stati contattati molte volte dai sopravvissuti ai respingimenti e alle espulsioni. È chiaro che Frontex è complice. Il suo ufficio in Grecia si trova nella sede della guardia costiera ellenica al Pireo”.

Per Bouchetel l’azione legale e la sensibilizzazione – il Centro Legale Lesbo fa anche parte della campagna End Pushbacks – sono complementari:

«Abbiamo fatto molte denunce per sensibilizzare, ma abbiamo anche guardato all’azione legale. In Grecia non ci sono possibilità efficienti per questo, non ci sono percorsi legali per richiedere indagini e risarcimenti alle vittime. Ed è altrettanto difficile ritenere le agenzie dell’UE responsabili. Così, mentre indaghiamo su altre misure di precontenzioso, come la richiesta a Frontex, ci siamo anche uniti alla campagna #EndPushbacks per raggiungere un pubblico più ampio, usando spiegazioni e fatti di base sui pushback».

Un’altra indagine, per Corporate Europe Observatory, ha messo in evidenza le relazioni sempre più strette di Frontex con aziende militari e di sicurezza. Non è una grande sorpresa, ora che Frontex ha il proprio budget per comprare o affittare attrezzature, come elicotteri e navi da pattugliamento. Lo scorso autunno l’agenzia ha concesso uno dei primi grandi contratti in questo contesto: contratti quadro fino a 50 milioni di euro con le aziende di armi Airbus, con il partner Israel Aerospace Industries, e con Elbit per fornire servizi di sorveglianza con droni nel Mediterraneo.

L’uso di “droni killer” israeliani per la sorveglianza delle frontiere è motivo di particolare preoccupazione, poiché le aziende che li forniscono spesso promuovono le loro attrezzature come “testate sul campo di battaglia” o “provate in combattimento”, il che significa che sono state usate da Israele nell’oppressione dei palestinesi. In una petizione alla Commissione europea, la coalizione “Mondo senza muri – Europa”, composta da gruppi di sostegno alla Palestina, organizzazioni antimilitariste e gruppi di sostegno ai migranti, ha chiesto la cancellazione dei contratti, affermando che “l’uso di droni militari israeliani per far rispettare le letali politiche anti-immigrazione dell’Europa è inaccettabile”.

UN RAGGIO NEGLI INGRANAGGI

Nel frattempo, il Parlamento europeo, che si era lasciato ampiamente manovrare fuori dalle decisioni quotidiane e dal lavoro nelle politiche di frontiera e di migrazione dell’UE, ha tirato il freno. Ha rinviato la decisione di firmare il bilancio di Frontex per il 2019 “fino a quando non saranno portati ulteriori chiarimenti su una serie di questioni” e ha installato un gruppo di lavoro di controllo di Frontex che esamina le accuse di coinvolgimento in violazioni dei diritti umani.

Mentre non ci si può aspettare che nessuna proposta di cambiamento reale esca da questo gruppo di lavoro – in cui i membri di destra hanno già bloccato le testimonianze delle ONG che lavorano direttamente sul campo – la sua semplice esistenza segnala almeno un approccio più critico, in contrasto con gli ultimi anni in cui il Parlamento europeo era sostanzialmente d’accordo con ogni espansione del mandato e del budget di Frontex.

Tuttavia, come commenta Selma Mesic:

«Dobbiamo ancora vedere un’azione correttiva veramente significativa o efficace che garantisca la piena responsabilità e la prevenzione delle violazioni dei diritti umani che osserviamo quotidianamente in Europa, e che hanno avuto luogo per anni».

La nuova ondata di critiche e azioni pubbliche contro i respingimenti e Frontex segnala che la marea sta cambiando sulle politiche anti-immigrazione dell’Europa? Purtroppo questo è troppo da dire: fermare la migrazione rimane in cima all’agenda dell’UE, con miliardi disponibili per rafforzare la sicurezza e il controllo delle frontiere esterne dell’UE e nei paesi terzi nei prossimi anni, e la principale narrazione di fondo continua ad essere che la migrazione è principalmente un problema di sicurezza.

Tuttavia, la frequente rivelazione di respingimenti e altre violazioni dei diritti umani ha ispirato nuove campagne per mettere i bastoni tra le ruote alla finora quasi imperturbabile espansione del regime delle frontiere dell’UE.


Mark Akkerman

porre fine ai respingimenti illegali

Mark Akkerman è un ricercatore di Stop Wapenhandel (Campagna olandese contro il commercio di armi). Ha scritto molto sulla militarizzazione e l’esternalizzazione dei confini e sul ruolo dell’industria delle armi. Mark è stato anche a lungo coinvolto nell’attivismo no border, compresa la campagna per abolire Frontex.


Fonte: Roar Magazine, 19 giugno 2021

Traduzione a cura della redazione


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.