Alessandro Colletti e Goffredo Fofi (a cura di), Terra di lavoro. Esperienze e riflessioni dai paesi di don Peppe Diana, Edizioni dell’asino, Roma 2020, pp. 360, € 16,00

Il viaggio intrapreso da Goffredo Fofi nel 1994 (Per amore del mio popolo) riconduce l’autore nelle terre di don Peppe Diana a più di 25 anni dalla sua scomparsa.
La raccolta di saggi e testimonianze che compone il testo cerca di fare il punto sulla provincia casertana, vittima della camorra e delle scorie che ha lasciato nei decenni.
Come misurare lo stato di salute di un popolo ferito che oggi vive la contemporanea presenza di camorra e assenza delle istituzioni?
Attraverso il welfare e l’ambiente, ad esempio, due punti di osservazione usati come chiave di lettura delle complesse dinamiche sociali che mostrano forme di resistenza attive e passive, ma mai banali e scontate.
Come un caleidoscopio di voci, la realtà della provincia viene composta di frammenti di vite vissute nel sociale, nell’attivismo civico, nella volontà di esserci.

Lascia un commento