Contingenza, ironia, solidarietà

Massimiliano Fortuna

Ci sono libri, credo valga per molti di coloro che leggono, ai quali torniamo di frequente, le cui idee non smettono di stimolarci e ci sembrano una guida grazie alla quale far maturare il nostro pensiero sulle cose del mondo e sulla loro inesorabile complessità. Livres de chevet, come si dice. Se penso alle mie letture ne individuo innanzitutto due: I quarantanove gradini di Roberto Calasso e La filosofia dopo la filosofia di Richard Rorty. È di quest’ultimo che ora vorrei parlare, innanzitutto per dire che il titolo originale suona più brillante e significativo: Contingenza, ironia, solidarietà. Tre parole che nella mia vita hanno rappresentato una bussola con cui orientarsi.

/nas/content/live/cssr/wp content/uploads/2017/03/cop La filosofia dopo la filosofia di Richard RortyL’intento filosofico, in queste pagine della fine degli anni Ottanta, è quello di delineare la fisionomia di una cultura postmetafisica. In massima sintesi, si può dire che nella filosofia occidentale la principale modalità di pensiero, incarnata nella metafisica, abbia avuto come base la convinzione che si dia da un lato una realtà esterna dotata di una natura intrinseca e dall’altro un soggetto umano, un io, capace di conoscere questa realtà e di descriverla oggettivamente, per mezzo di un linguaggio inteso come strumento «neutro» di questo rispecchiamento. Secondo Rorty rispecchiamento è il termine adeguato, considerato il prevalere dalla filosofia greca in poi della «metafora ottica» come quella che identifica il modello più alto di conoscenza (l’occhio della mente). Dunque il pensare nella metafisica occidentale si è innanzitutto caratterizzato come l’atto di conoscere delle essenze e giungere così ai fondamenti universali e atemporali della realtà.

Questo modello conoscitivo è in fondo quello che, pur limitato nelle intenzioni alle realtà fisiche, la scienza moderna ha ereditato. Anch’essa infatti si è caratterizzata per l’intento di fornire una spiegazione delle leggi naturali della realtà, una spiegazione continuamente rivedibile, certo, ma che nel suo paradigma principale è retta dalla convinzione di procedere gradualmente verso una sempre maggiore comprensione di «come stanno veramente le cose».

L’atto del conoscere inteso nel modo ora descritto si fonda sul presupposto che «là fuori» esista una verità in attesa di essere scoperta. Dalla fine del Settecento secondo Rorty in Europa cominciò a prendere piede un’idea diversa, è cioè che la verità non sia una scoperta, ma una costruzione. Considerare la verità una costruzione significa non credere che esistano dei fatti in sé che aspettano di essere portati alla luce. Il mondo non parla, non possiede un linguaggio, i linguaggi sono creazioni umane e i linguaggi umani contribuiscono a creare il mondo non si limitano a rispecchiarlo: «solo le descrizioni del mondo possono essere vere o false.

Il mondo di per sé – a prescindere dalle attività descrittive degli uomini – non può esserlo».i Se, ad esempio, il vocabolario di Newton ci ha permesso di fare previsioni sul mondo migliori di quelle di Aristotele, questo non significa che ci si è accorti che il mondo nella sua intima essenza «parla» in termini newtoniani e non aristotelici.

Possono dunque darsi numerosi linguaggi e molteplici vocabolari, alcuni di questi convivono, in altri casi un nuovo vocabolario ne rimpiazza uno vecchio. Ogni tanto le cose vengono ridescritte in forme inedite, un diverso vocabolario si pone problemi diversi, apre differenti modi d’essere, è frutto di mutate pratiche sociali, e così via.

Rorty propone di abbandonare l’idea che da qualche parte esista un vocabolario vero, un vocabolario che possa considerarsi il metro di misura sui cui tutti i linguaggi debbano calibrarsi. In questa prospettiva, una filosofia postmetafisica è dunque una filosofia che rinuncia a una funzione «fondativa», e con essa alla ricerca di un discorso in grado di unificare tutti i discorsi, per divenire una filosofia «edificante», la quale piuttosto che la scoperta della verità oggettiva si propone il compito di «tenere aperta la conversazione» e di evitare che la cultura possa congelarsi attorno a un vocabolario egemone ed esclusivo, assolvendo così la «funzione sociale che Dewey chiama “rompere la crosta della convenzione”, impedire che l’uomo si illuda con l’idea di poter conoscere se stesso o qualsiasi altra cosa al di fuori di discorsi opzionali».ii

In questa consapevolezza della contingenza dei nostri vocabolari Rorty oppone alla figura del metafisico quella dell’ironico. In poche parole, ironico è colui a cui non riesce di prendersi troppo sul serio, che cioè nutre continuamente dei dubbi sul vocabolario che sta usando in quel momento ed è conscio del fatto che i suoi dubbi non possono essere sciolti da argomenti interni al vocabolario che ha adottato.

Al sostantivo «ironico» Rorty affianca in genere l’aggettivo «liberale», infatti nell’introdurre La filosofia dopo la filosofia sostiene che il compito principale del libro è proprio quello di tratteggiare la figura dell’ironico liberale. Potremmo dire che una società liberale rappresenta la continuazione, sul piano politico, dell’accettazione della contingenza dei nostri vocabolari, una società cioè che riconosce la contingenza e la pluralità dei vocabolari come sua componente costitutiva e permette il loro conflitto dialettico all’interno del proprio perimetro, distanziandosi così dall’ambizione platonica – nelle varie declinazioni che essa ha assunto nella storia – di perseguire un’azione politica impegnata nella realizzazione di valori sovrastorici e indipendenti dal tempo.

Di fronte a questa sottolineatura della contingenza l’accusa classica naturalmente è quella di dare voce a un’etica relativistica, nella quale qualsiasi scelta risulta indifferente ed equivalente. A questo direi che Rorty risponde in due modi, innanzitutto nel ricordare che l’opposizione assoluto-relativo deriva dall’adozione di un vocabolario metafisico-universalistico nel quale lui semplicemente non si riconosce e che propone di abbandonare. In secondo luogo nel mostrare, in tutto il libro, come la sua posizione morale si nutra non di indifferenza ma di forti convinzioni in merito alle cose da fare, con la consapevolezza tuttavia che esse non sono inscritte nell’essenza della realtà, ma derivano dall’appartenenza a una comunità politica, sono frutto di una determinata prospettiva culturale situata e apparsa in un tempo storico.

Se dovessimo sintetizzare in cosa secondo Rorty consista questo fare, potremmo innanzitutto ricordare che prende a prestito da Judith Shklar la definizione del liberale come colui che pensa che la crudeltà sia il nostro peggior misfatto e che avverte come suo primo compito quello di accorgersi del dolore altrui. Ma per la visione filosofica di Rorty alla domanda: «Perché non dovremmo essere crudeli?», non esiste una fondata risposta teorica. Una risposta del genere è quella che pensa di poter dare chi crede in un ordine atemporale della realtà, dal quale deriverebbe una predisposizione etica che, interrogando con sincerità la nostra coscienza, saremmo tutti in grado di ritrovare in noi.

La morale per Rorty non consiste nel rinvenimento di regole per mezzo delle quali risolvere i dilemmi etici e rispondere a grandi domande del tipo: «Cos’è la giustizia?» o «Cosa significa essere buoni?». L’ironico liberale crede che la solidarietà non la si scopra con la riflessione sui principi della «natura umana», ma la si costruisca con l’immaginazione riservata al particolare, coltivando la sensibilità nei confronti delle tante sfumature che può assumere il dolore del prossimo. Per fare questo il vocabolario più adatto non è quello analitico-concettuale e deduttivo che la tradizione metafisica ha in genere ritenuto il linguaggio filosofico privilegiato, ma la pratica di linguaggi che meglio si muovono attraverso la diversità e la molteplicità delle esperienze individuali.

Rispetto al classico trattato di filosofia morale sono dunque altri i generi che ci permettono di gettare le basi di una pratica di solidarietà: lo studio di etnografia, il reportage giornalistico, il fumetto, il cinema e forse soprattutto il romanzo.

Mi pare che lo spirito di Rorty si adatti perfettamente a un’osservazione che Azar Nafisi fa in Leggere Lolita a Teheran: «un romanzo non è un’allegoria, è l’esperienza sensoriale di un altro mondo». Infatti la lettura di un romanzo, se davvero è tale, è una via privilegiata per entrare in contatto con «altri» mondi e percepire da vicino altri caratteri, altre sensibilità, altre culture, altre attitudini, ecc., e ampliare così la nostra facoltà di riconoscere le manifestazioni di sofferenza in vite molto differenti dalla nostra. Permettendoci di respirare le vite degli altri gli scrittori ci aiutano nel compito di edificare un «noi» più allargato, un’unità tra gli uomini cercata attraverso la comune capacità di provare dolore e umiliazione, non definita da un’idea di umanità data a priori e innata.

Rorty non rinuncia a utilizzare la parola «utopia», però lo fa ancorandola alla pratica della libertà piuttosto che alla nozione di verità, perché bisogna considerare la «creazione delle utopie un processo infinito: una realizzazione e proliferazione infinita della Libertà, e non un convergere verso una Verità già data».iii

In conclusione, forse nell’epoca che stiamo attraversando, in bilico su fanatismi e fondamentalismi di varia natura, l’ironico liberale di Rorty, abitatore della contingenza e impegnato a dare forma a una mentalità solidale più che a elaborare teorie astratte sulla solidarietà, potrebbe rivelarsi una voce che merita ascolto.

Note

i R. Rorty, La filosofia dopo la filosofia, Laterza 1989, p. 11.

ii R. Rorty, La filosofia e lo specchio della natura, Bompiani 2004, p. 759 (ed. or. 1979).

iii R. Rorty, La filosofia dopo la filosofia, Laterza 1989, p. 6.


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.