Corso di orticoltura. Dall’autoproduzione del seme ad un sano raccolto con l’orticoltura biologica
a partire da martedì 17 febbraio fino al 17 marzo 2015
ore 20,30, sede ATA Ciriè | via Triveri, 4 – Fraz. Ricardesco
A cura di AIAB IN PIEMONTE, 5 lezioni teoriche con cadenza settimanale
Argomenti:
– Fertilità del suolo: preservarla e incrementarla, lavorazioni, concimazioni e compostaggio
– Avversità delle orticole: riconoscerle e contenerle attraverso prodotti biologici
– Progettiamo il nostro orto: varietà locali coltivabili nell’orto famigliare, la gestione degli spazi e delle successioni
– Scelta delle sementi e autoriproduzione delle principali specie orticole
Le iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili, si riceveranno in loco prima dell’inizio delle lezioni. Per informazioni e iscrizioni contattare: Ursula Gamba tel. 338-4662632
Si ricordano le serate ad ingresso libero:
Martedì 24 febbraio – ore 20.30. Serata introduttiva all’agricoltura biodinamica, a cura di Luciano Camerano – 333.1832007
Martedì 31 marzo – ore 20.30. Serata introduttiva alle tecniche di gestione del tappeto erboso ornamentale, a cura del p.a. Sergio Mastrapasqua – 339.2243755
ATA – Associazione Tutela Ambiente
«Vivere semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere» (M. K. Gandhi)
Associazione per la Tutela dell’Ambiente | Federata a Pro Natura Piemonte
via Triveri, 4 – Frazione Ricardesco – 10073 CIRIÈ (TO) | Codice Fiscale 97511290013
e-mail: ata_cirie@libero.it – www.ata-web.it – Facebook: Ata Ambiente
Iscritta alla Sezione Provinciale di Torino del Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale al il numero 92/TO,
con Determinazione del Dirigente del Servizio Solidarietà Sociale n. 199 – 39302 del 28 ottobre 2010
Al termine del corso è prevista una visita ad un’azienda orticola biologica del territorio, in data da definire.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!