sabato 22 febbraio dalle ore 9.30 alle 17.30 (accoglienza ore 9.15)
sala Gandhi – Centro Studi Sereno Regis – via Garibaldi 13 – Torino
Conducono Chiara Damilano, Elena Dall’Amico, Karim Metref, Marco Scarnera, Nicole Braida
Nell’ambito de “il ponte d’Irene”, LABORATORI DI RECIPROCITÁ TRA FEMMINILE E MASCHILE, organizzati dal Gruppo di Educazione alla Pace: un itinerario di crescita personale e collettiva verso la parità fra gli uomini e le donne mediante la collaborazione e la conoscenza vicendevole. Metodo attivo e partecipato: ci coinvolgeremo a livello cognitivo, emotivo e corporeo a partire dalle nostre esperienze personali.
Il lavoro, volontario o retribuito, è uno dei campi privilegiati di espressione dell’essere umano, quello in cui ognuno di noi prova a se stesso, provandole agli altri, le proprie capacità e inclinazioni. E’ il contesto che ci fa sentire attivi e utili, in cui cerchiamo di dare ogni giorno, magari inconsciamente, il nostro contributo all’evolversi dell’umanità. Una effettiva integrazione delle peculiarità maschili e femminili nei contesti professionali arricchisce tutto il contesto civile. Diventarne consapevoli ci conduce in un viaggio di scoperta di noi stessi, dove le nostre diversità, come uomini e donne, possano creare valore se portate con reciproco spirito di cooperazione.
Per informazioni e iscrizioni
Centro Studi Sereno Regis 011 532 824 www.serenoregis.org
Per motivi organizzativi si chiede di segnalare la propria iscrizione a [email protected]
Partecipazione a offerta libera. Pranzo libero (i locali del Centro sono disponibili per organizzare un pasto condiviso)
Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze. Paul Valéry
Lascia un commento