
Tempi feroci. Vittime, carnefici, samaritani | Recensione di Enrico Peyretti
Vincenzo Passerini, Tempi feroci. Vittime, carnefici, samaritani, Gabrielli, San Pietro in Cariano (Vr) 2019, pp. 206, € 16
Vincenzo Passerini, Tempi feroci. Vittime, carnefici, samaritani, Gabrielli, San Pietro in Cariano (Vr) 2019, pp. 206, € 16
In questi giorni si sta discutendo degli accordi che legano Italia e Libia sulla gestione dei flussi migratori. La campagna IOACCOLGO ha lanciato una raccolta firme per chiedere l’abrogazione dei decreti Immigrazione e Sicurezza e, allo stesso tempo, l’annullamento del memorandum firmato nel 2017 che sta causando enormi problematiche ai migranti (se non hai ancora … Continua
E LA CHIAMANO ECONOMIA La teoria economica classica distingue tre fattori di produzione: terra, capitale e lavoro. La loro parabola è stata opposta. I primi due sono diventati sempre più rilevanti, il terzo sempre meno. Prima a causa della rivoluzione industriale, poi della globalizzazione neoliberista e oggi per la rivoluzione informatica e robotica. Da quando … Continua
Sono ormai 12 giorni che Deniz porta avanti una lotta nonviolenta dentro il Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Corso Brunelleschi a Torino. Tra le richieste che avanza, oltre la soluzione definitiva della sua situazione precaria, c’è anche l’aspettativa di un notevole miglioramento delle condizioni di vita dei trattenuti al Centro. Deniz viene … Continua
I governi riprendano i soccorsi in mare e interrompano, una volta per tutte, la guerra alla solidarietà 1. Era già partito il tam-tam mediatico che doveva fare da supporto all’approvazione del decreto sicurezza bis alla Camera. Secondo il Corriere della Sera, che ha inviato un suo giornalista a bordo di una motovedetta tripolina, la sedicente Guardia costiera “libica” … Continua
L’ex vescovo di Caserta: «I cristiani devono tendere la mano a poveri e migranti» «Faccio professione solenne di disobbedienza civile alle leggi ingiuste contro i migranti e i poveri. E chiedo che lo facciano i cristiani che davvero mettono al primo posto il Vangelo e tutti coloro che credono nella giustizia».A parlare è padre Raffaele … Continua
Le associazioni torinesi si uniscono in una marcia contro l’odio indetta da John Mpaliza Giovedì 20 giugno 2019, Giornata Mondiale del Rifugiato, è partita da Trento la marcia Restiamo Umani, ideata e promossa dall’attivista per i diritti umani e camminatore per la pace John Mpaliza. Questa marcia, che nasce come protesta nonviolenta e proposta di … Continua
Nei prossimi giorni si terrà il voto nelle aule parlamentari sulla proroga della missione in Libia, fortemente voluta dal governo Gentiloni, dopo l’ok delle commissioni Esteri e Difesa si attende il voto definitivo nel provvedimento inserito tra le missioni internazionali. Come singoli e associazioni impegnate nell’accoglienza, nella solidarietà e nella denuncia di ciò che sta … Continua