
Palestinesi in Israele | Segnalazione redazionale
Isadora D’Aimmo, Palestinesi in Israele, Carocci, Roma 2009, pp. 156, € 32,30
Isadora D’Aimmo, Palestinesi in Israele, Carocci, Roma 2009, pp. 156, € 32,30
Non è stato fatto nel furore della battaglia che siano stati espulsi da Israele nel 1951. Così, di nuovo, non è nel furore della battaglia che la IDF [Forza di Difesa Israeliana] stia programmando di distruggere tutte le case nel villaggio e scacciarne tutti i membri della tribù Jahalin che vivono a Khan Al-Akhmar. Ancora una volta … Continua
Israele vuole cambiare del tutto le regole del gioco. Col sostegno incondizionato dell’amministrazione Trump, Tel Aviv vede un’occasione d’oro per ridefinire quel che ha costituito per decenni il fondamento legale e politico per il cosiddetto ‘conflitto israelo-palestinese’. Se la politica estera del presidente USA Donald Trump è stata finora erratica e imprevedibile, la ‘visione’ della … Continua
Appello della Società Civile per la Palestina in Italia Al Parlamento Italiano, Al Governo, Al Parlamento Europeo All’Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea Dopo 9 anni di iter processuale il 5 settembre 2018 la Corte suprema israeliana ha emesso il proprio verdetto definitivo: La Scuola di gomme deve essere demolita assieme al villaggio … Continua
I profughi sono il dettaglio finale in sospeso nell’’imposizione ai profughi palestinesi dell’accettazione del piano di pace di Trump ‘accordo del secolo’. La decisione dell’amministrazione Trump di annullare tutti i futuri pagamenti d’aiuto alla principale agenzia d’assistenza ai profughi palestinesi segna un nuovo capitolo – verosimilmente disastroso – del conflitto israelo-palestinese. Venerdì 31 agosto u.s. … Continua
Uri Avnery, un ex-“terrorista ebraico” confesso che proseguì fino a diventare il pacifista più noto d’ Israele, è morto oggi [20 agosto] a Tel Aviv a seguito di un colpo; aveva 94 anni. Il suo ultimo articolo su TMS il 4 agosto 2018: Chi diavolo siamo noi? Come uno della generazione fondante d’Israele, Avnery è stato in … Continua
Moni Ovadia, uomo di teatro e di cultura impegnato da tempo nella ricerca di una soluzione del conflitto israelo palestinese e per questo vincitore nel 2005 del Premio Colombe per la Pace; gli abbiamo chiesto la sua opinione sulle recenti vicende. Chi critica la politica di Israele e in particolare le violazioni dei diritti … Continua