
febbraio 2019
Presentazione del libro “Diario di Bergen-Belsen 1944-1945” di Hanna Lévy-Hass
A cura di Cristiana Cavagna, Carlo Tagliacozzo e Amedeo Rossi, pubblicato da Jaca Book, Milano nel 2018. Interverrà Amedeo Rossi, traduttore e curatore Letture del testo a cura di Vesna Scepanovic Hanna Lévy-Hass, nata a Sarajevo il 18 marzo 1913, era la figlia minore di una famiglia di ebrei sefarditi. Studiò a Belgrado, dove giunse con sua madre e una sorella all’inizio degli anni Trenta dello scorso secolo. Parlava serbo-croato ma la lingua che usava in casa era il ladino-spagnolo del XV…
Ulteriori informazioni »marzo 2019
Documentario | “Sandgrains” di Jordie Montevecchi e Gabriel Manrique
Sandgrains di Jordie Montevecchi e Gabriel Manrique, Italia, 2013, 58’ Soggetto e montaggio: Jordie Montevecchi, Gabriel Manrique Fotografia: Jordie Montevecchi, Gabriel Manrique Colonna sonora originale: Mirco Buonomo Produzione: Matchbox Media Collective Lingua Originale: Portoghese, Creolo Capoverdiano Genere: Ambiente e territori Anno: 2013 Durata: 57 minuti Da ragazzo Zé lasciò Capo Verde e il suo villaggio di pescatori per una vita migliore in Svezia. Anni dopo torna e trova tutto trasformato, e la spiaggia dove una volta giocava a calcio è scomparsa. La sua famiglia ora…
Ulteriori informazioni »Documentario | “Cultures of Resistance” di Iara Lee
Cultures of Resistance di Iara Lee, Brasile, 2010, 90’ Prima Visione Italiana La attivista e videomaker Iara Lee, con una ricerca durata anni, documenta decine di azioni di resistenza nel mondo: spesso è una resistenza nonviolenta, a volte, quando le condizioni culturali e sociali non lo permettono, diventa ribellione violenta. Alle ingiustizie, ai soprusi, al costante tentativo di appropriarsi della terra e delle risorse altrui. Il Centro Studi Sereno Regis con il sostegno del Convitto Nazionale Umberto I presenta la…
Ulteriori informazioni »