
- Questo evento è passato.
Luciano Gallino | Tra magistero scientifico e impegno politico
martedì 8 novembre 2016 | ore 16.00

Seminario aperto a cura di
Centro Studi Sereno Regis – Centro Studi Piero Gobetti – Fondazione Luigi Micheletti
In collaborazione con: Giulio Einaudi editore, Istituto di studi storici Gaetano Salvemini
E’ prevista la trasmissione in streaming a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=2NNGVk5ABfQ
Programma
h: 16.00 Introduzione Centro Studi Sereno Regis, Enzo Ferrara
Saluti Alberto Sinigaglia, Pier Paolo Poggio
Interventi
h: 16.20 Paola Borgna, Sergio Scamuzzi, Francesco Ciafaloni
h: 17.30 Walter Barberis, Paolo Maddalena
h: 18.20 Testimonianze
Paolo Ceri, Federico Bellono, Antonella Tarpino
A seguire Dibattito e conclusioni
Luciano Gallino (1927–2015), fra i fondatori della sociologia italiana, cominciò la sua attività a metà degli anni ’50 alla Olivetti di Ivrea dove fu anche direttore del Servizio di ricerche sociologiche e studi sull’organizzazione. Fu, in seguito, ricercatore a Stanford, professore su incarico a Magistero e professore ordinario di Sociologia a Scienze della formazione a Torino. Negli ultimi decenni anni ha scritto opere importanti, critiche del sistema capitalistico e dell’ideologia neoliberale, in difesa dei diritti di cittadini e lavoratori contro il dominio della finanza. Le sue posizioni politiche e culturali nascevano dall’interno della disciplina in conseguenza della conoscenza approfondita del lavoro nell’industria e dei rapporti fra questa e il sistema finanziario. È importante recuperare le fila del pensiero di Luciano Gallino, che si intrecciano con il suo lavoro scientifico e culturale e riguardano i diritti di tutti noi come lavoratori, esseri umani liberi ed eguali, cittadini e soggetti di diritti anche sul lavoro, che non è una merce. I suoi libri rappresentano una struttura coerente di idee e proposte da cui i giovani, i nipoti potranno ripartire. “Dire ciò che è, rimane l’atto più rivoluzionario” è la citazione di Rosa Luxemburg che, con la dedica ai nipoti, apre il suo ultimo volume: Il denaro, il debito e la doppia crisi.
Dettagli
- Data:
- martedì 8 novembre 2016
- Ora:
-
16.00
- Categorie Evento:
- incontro, seminario
- Tag Evento:
- Alberto Sinigaglia, Antonella Tarpino, Enzo Ferrara, Federico Bellono, Francesco Ciarloni, Luciano Gallino, Paola Borgna, Paolo Ceri, Paolo Maddalena, Pier Paolo Poggio, Sergio Scamuzzi, Walter Barberis
Organizzatore
- Centro Studi Sereno Regis
- Telefono:
- +39011532824
- Email:
- info@serenoregis.org
- Sito web:
- serenoregis.org
Luogo
- sala Poli
-
via Garibaldi, 13
Torino, 10122 + Google Maps - Telefono:
- +39011532824