
Siamo tutti nella stessa Barca e Bertolla: sostieni il nostro progetto nel bando AxTo
Il quartiere dei bambini è il quartiere di tutti!
Il quartiere dei bambini è il quartiere di tutti!
Nell’incontro del 24 gennaio 2018 abbiamo cercato di migliorare la nostra conoscenza sull’impatto ambientale di certi prodotti ricordando e applicando alcuni dei principi affrontati negli incontri precedenti (quali modalità di acquisto e effetti ambientali in seguito alla realizzazione di determinati prodotti). In particolare abbiamo proceduto ragionando sul valore e sulla reale utilità di alcuni oggetti … Continua
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO | CENTRO STUDI SERENO REGIS – PROGETTO ECO-LOGICO Incontro del 20/12/2017 Molteplici e diverse le tematiche trattate. In primo luogo, ci siamo divisi in gruppi da tre e abbiamo svolto un gioco per stimolare il buon ascolto; una persona raccontava una storia, gli altri componenti del gruppo dovevano ascoltare molto attentamente e poi saperla ripetere, c’era … Continua
Mercoledì 22 novembre (3° incontro) – Nello scorso incontro abbaimo affrontato diverse tematiche, per prima cosa abbiamo parlato dei moltissimi modi in cui un oggetto può essere riutilizzato. Poi, ci è stato proposto di iniziare creando un catellone su come pensavamo fosse la vita di un oggetto e successivamente abbiamo visto un video chiamato “la … Continua
Un anno di attività in alcune scuole secondarie di primo grado del territorio torinese, oltre 500 ragazzi incontrati durante le attività e costituiti gruppi di educatori alla pari che sensibilizzeranno i propri compagni sul tema del bullismo e del cyberbullismo. Condividiamo alcuni video che i bambini dell’Istituto Comprensivo “Umberto Saba” di Torino hanno scritto, recitato … Continua
Sai qual è il tuo impatto sull’ambiente? Quanto è grande la tua impronta ecologica? Il progetto organizzato da alcune volontarie del Centro Studi Sereno Regis di Torino per le classi 3A e 3B dell’IIS Santorre di Santarosa, mira a una sensibilizzazione verso la tutela dell’ambiente. Il primo incontro, tenutosi il 18/10/17, ha avuto inizio con … Continua
In una società libera, le libertà dovrebbero valere per tutti. Il concetto di libertà non contempla la possibilità di limitare la libertà altrui. Siete liberi di camminare per la strada, ma non potete impedire ad altri di farlo. È possibile limitare la libertà altrui con atti fisici diretti e immediati – l’attacco armato di una … Continua
Cerchiamo 5 volontari interessati ad aiutarci a realizzare un progetto educativo con giovani e adolescenti improntato al concetto di SEMPLICITÀ VOLONTARIA. Il progetto prevede un percorso con un gruppo di 15 ragazzi delle medie-superiori che, attraverso la realizzazione di attività laboratoriali, impareranno quanto è importante modificare le nostre abitudini insostenibili per il pianeta. Il percorso … Continua