La repressione violenta non può fermarci… in qualsiasi parte del mondo

George Lakey

Lo script tramandato dalla saggezza convenzionale è abbastanza chiaro: quando alcune persone si alzano per protestare contro un’ingiustizia, e la polizia o i soldati li bastonano o li uccidono, il movimento è schiacciato. La violenza ferma la protesta nonviolenta, giusto? La repressione violenta non può fermarci… in qualsiasi parte del mondo

Però ancora, molti di noi hanno testimoniato il contrario; la violenza spesso può stimolare il movimento a diventare più grande e più potente.

Non è del tutto chiaro perché la repressione violenta possa avere tali esiti diversi. Una possibile spiegazione potrebbe essere che una piccola quantità di violenza stimola la crescita del movimento e una grande quantità la spegne – ma questo non è vero. Alcuni movimenti nonviolenti prosperano quando vivono una pesante violenza repressiva e altri regrediscono a fronte ad una piccola quantità di violenza repressiva.

Sì, ci sono un sacco di volte in cui la violenza riesce a fermare un movimento. Ma nella maggioranza dei casi che sono pubblicati nel Global Nonviolent Action Database (quasi 800 ad oggi), la maggioranza degli esempi che vediamo di repressione sono di stimolo al movimento per la vittoria.

Le persone negli Stati Uniti hanno più probabilità di conoscere le campagne per i diritti civili che fiorirono di fronte alla violenza, come a Birmingham, Alabama, nel 1963, una delle 50 e più lotte per i diritti civili contenute nel database. Ma prima degli anni 50 e 60, ci sono stati brillanti strateghi che vedevano attraverso la saggezza convenzionale.

I ricercatori stanno cercando di capire ciò che permette ai movimenti non solo di resistere alla repressione violenta, ma di utilizzarla per la propria crescita. Uno studioso australiano, Brian Martin, chiama repressione che non funziona il ritorno di fiamma, mentre Lee Smithey e Les Kurtz lo chiamano il paradosso della repressione. Nel mio libro Verso una rivoluzione vivente, identifico le cose che gli attivisti possono fare per rendere la repressione un boomerang nei confronti di coloro che cercano di fermarci.

Molti paesi, molte culture

Ciò che mi ha colpito quando ho letto il database è quanto sia diffuso questo fenomeno. Si presenta in molti paesi, in diversi decenni, nei movimenti guidati da contadini e studenti, lavoratori e professionisti. Ecco un esempio del loro impegno, da tutti i continenti.

A San Pietroburgo il massacro dei cosacchi di contadini non violenti, che manifestavano cntro lo zar, durante la famosa insurrezione nonviolenta del 1905, gettò le basi per il rovesciamento dello Zar nel 1917.

Nel 2010, il tentativo del governo del Quebec di reprimere la campagna degli studenti per fermare gli aumenti dei tasse scolastiche, ha comportato una battaglia, a livello provinciale, che ha mobilitato anche i non studenti, tra cui il movimento operaio. Gli studenti hanno vinto.

Nel 1952 il governo sudafricano ha colpito una piccola campagna anti-apartheid non violenta con arresti, pestaggi e sparatorie, che rapidamente hanno aumentato le dimensioni del movimento e mobilitato i suoi alleati bianchi.

In Bangladesh nel 1987 la dittatura finì per uccidere molti attivisti, ma non fu in grado di fermare la campagna pro-democrazia. Quando il governo chiuse le università per privare gli studenti della loro organizzazione di base, più studenti si unirono al movimento di protesta. Avvocati e medici uniti ai lavoratori già in strada. Il movimento di opposizione si moltiplicò, e dal 1990 la polizia si rifiutò di sparare sulla folla inerme. Il regime cadde.

Una storia simile si svolse in Iran durante la campagna del 1977 contro lo Scià, che guidava una delle più potenti forze militari nel mondo, nonché un’odiata polizia segreta specializzata nella tortura. La campagna fu aperta dagli studenti su piccola scala. Poi la Polizia uccise due studenti di teologia durante una dimostrazione. Questo per respingere il movimento nella paura. Invece, molte più persone si unirono alla protesta, anche non studenti. Drammaticamente, il ritmo della campagna venne guidato da cicli di 40 giorni in cui i servizi funebri nelle moschee onoravano il crescente numero di morti. Omicidi e torture spinsero le proteste nonviolente su scale sempre più grandi fino a quando anche i lavoratori del petrolio, l’aristocrazia della forza lavoro, scesero in sciopero.

Lo scià, sperando ancora che la violenza si sarebbe rivelata più forte della nonviolenza, ordinò ai suoi generali di degenerare, con il conseguente Venerdì nero, quando gli elicotteri volteggiarono sopra gli iraniani disarmati intrappolati nelle piazze di Teheran, scatenando su di loro una tempesta di proiettili. Nel bagliore della pubblicità globale del bagno di sangue, il presidente Jimmy Carter sostenne lo scià, ma in Iran la repressione fu il punto di svolta. Alcuni comandanti erano ancora disposti a rotolare i loro carri armati sopra i dimostranti nelle strade, ma i soldati divennero visibilmente meno disposti a continuare a sparare al popolo. Allo scià non restò che andare in esilio.

Il dittatore del Guatemala Jorge Ubico, ammirava apertamente Hitler, e lo dimostrò nel 1944 quando il suo regime militare venne contestato. Quando le donne hanno formarono una silenziosa marcia pacifica, i soldati spararono su di loro, uccidendo un’insegnante, Maria Chinchilla Recinos, che divenne la prima martire di quella campagna. I lavoratori e le persone della classe media organizzarono uno sciopero generale che spinse la capitale ad un punto morto. Il carattere non violento del movimento fu sottolineato con lo slogan “Brazos Caidos” (Braccia al nostro fianco) Ubico era finito.

L’anno scorso in Cina una campagna guidata da studenti delle scuole superiori portò a fermare la costruzione di un impianto per la lavorazione del rame nella provincia dello Sichuan, che era pronta a inquinare l’intera città di Shifang. Le prime manifestazioni sono state represse. La polizia ha picchiato gli studenti, ha usato gas lacrimogeni e granate stordenti, e sparato contro di loro. Ogni manifestazione è cresciuta nei numeri, e ben presto decine di migliaia di persone sono arrivate sul posto delle manifestazioni. Di fronte a una situazione fuori controllo il governo cedette e accettò di non finire di costruire la fabbrica.

In Giappone i contadini Sunagawa guidarono una rivolta nel 1956 per impedire il previsto ampliamento di una base militare degli Stati Uniti. Quando la polizia picchiò gli abitanti dei villaggi con i randelli, ferendone più di 200, 4.000 persone si presentarono il giorno successivo a rafforzare la dimostrazione. La brutalità della polizia, mobilitò anche membri del Parlamento giapponese, che si unirono all’azione diretta. Questo non impedì alla polizia di calpestare, prendere a calci e colpire agli occhi i manifestanti, ferendone oltre 700 compresi medici e giornalisti.

Invece di scoraggiarsi, raddoppiarono, migliaia di giapponesi si unirono all’azione di protesta contro la base aerea. Questo è stato il punto di svolta. L’esercito americano annullò il programma di espansione della base.

Chi imparerà per primo dalla storia?

Come dimostrano gli esempi di repressione senza successo raccolti da ogni parte, l’1% degli esecutori, così come gli attivisti, stanno cercando di capire questo mondo capovolto e la visione che rapresenta. Che fine ha fatto il detto di Mao che – il potere politico nasce dalla canna di una pistola? – Quella vecchia ipotesi diffusa che è ancora parte della cultura popolare, e di tutto lo spettro politico, dalla vecchia sinistra fino al Presidente Obama e alla destra oltranzista. Tuttavia, alcuni detentori del potere statale riflettono su questo tema.

Ho notato che già in alcune città degli Stati Uniti non è facile per gli attivisti farsi arrestare dalla polizia che attua strategie sempre più sofisticate. Come disorientarli! Invece di sviluppare tattiche più creative o escalando il conflitto ad un nuovo livello, però, alcuni attivisti semplicemente ricorrono a cose folli per costringere gli arresti – anche come sembrare pazzi.

Ma la storia è piena di esempi da cui possiamo imparare, di come i movimenti hanno mantenuto la loro attenzione e combattuto attraverso la repressione violenta fino alla vittoria. Su ogni lato, i diversi attori – sia i responsabili della giustizia incaricati di fermare gli attivisti, sia quelli di noi che costruiscono quei movimenti – hanno l’opportunità di imparare dalla storia dei popoli in lotta. Vedremo chi impara di più.


Waging Nonviolence, 14 maggio 2013

Traduzione a cura della redazione


 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.